Novità 2025: Percorsi ancora più panoramici

Mar 03, 2025 by Damiano in  News
nuovi percorsi più panoramici

L’11 maggio l’Elba Marathon si rinnova…Percorsi ancora più panoramici.

Una corsa con panorami mozzafiato che ti porterà a correre tra natura incontaminata e l’azzurro cristallino del mare.

MARATONA – Nuovo percorso ancora più mistico e di unica bellezza (disl. +500m)

Cambia sia la parte iniziale che finale del percorso. Dal 2°k salirete (per 3k) verso i bellissimi borghi di S.Ilario e S.Piero, per poi percorrere la splendida Costa del Sole (per 27k), passando per località iconiche come Cavoli, Seccheto, Fetovaia, Pomonte, e Chiessi (giro di boa), per poi tornare a Marina di Campo (senza passare per S.Piero e S.Ilario).

MEZZA MARATONA – Nuovo percorso ancora più panoramico (disl. +210m)

Dopo lo start vi dirigerete verso il tratto panoramico della Costa del Sole (per 11k). Dopo aver superato il giro di boa a Fetovaia (non più Seccheto), tornerete verso Marina di Campo. In questo modo la gara acquista altri 4k di paesaggi incredibili da ammirare lungo il tragitto.

10,6 KM – Nuovo percorso, più affascinante (disl. +95m)

Dopo i primi 3k pianeggianti avrete una leggera salita che vi porterà al vostro giro di boa con vista mozzafiato (dove inizia la costa del sole) per poi tornare in paese. Anche se per poco, avrete una vista che varrà il costo dell’iscrizione.

Eventi non competitivi: tutti rinnovati e sempre panoramici

21k, 10k, Nordic Walking, Trekking, Family Run

E per i più piccoli, bimbi e ragazzi… confermata la nuova edizione della Kids Run!


Orario e luogo

Per tutte le gare competitive e non, lo start è alle 8.45 dal Lungomare Mibelli e l’arrivo per tutte in Piazza del Comune di Marina di Campo.

Che tu sia interessato alla sfida, allo scenario o all’avventura, l’Elba Marathon è un’esperienza indimenticabile!❤️

5 maggio 2024 Maratona dell'Isola d'Elba

Scopri l’isola correndo

Gen 23, 2024

L’ISOLA D’ELBA (Toscana)

L’Elba è la maggiore tra le isole dell’Arcipelago Toscano e la terza isola più grande d’Italia. Un’isola sempre verde e caratterizzata da un clima mite dove è possibile fare il bagno dalla primavera all’autunno inoltrato. Il clima e la bellezza dei suoi paesaggi favoriscono le attività sportive all’aria aperta e proprio per questo è il luogo perfetto per noi runners.
Il nostro evento ti guiderà alla scoperta di questa fantastica isola.

Marina di Campo

Marina di Campo Maratona dell'Isola d'Elba

Marina di Campo è il luogo di partenza e arrivo delle nostre gare, con un meraviglioso golfo che abbraccia una splendida spiaggia di sabbia lunga ca. 1,5 km. Cosa vedere nel comune di Campo nell’Elba? Marina di Campo, Fetovaia, Seccheto, Cavoli e le frazioni collinari di San Piero e Sant’Ilario.
Non perderti poi L’Acquario dell’Elba, fra i più completi per quanto riguarda le specie tipiche del Mediterraneo (info: www.acquarioelba.com).

Costa del Sole
ti sei già iscritto alla 7° maratona dell'isola d'elba?

La nostra 42k e 21k si allungano fino alla rinomata Costa del Sole (versante occidentale dell’Elba). Dal nome si capisce l’esposizione favorevole al sole che mitiga le giornate anche in bassa stagione.

La Costa del Sole è un’incantevole opera della natura: una strada panoramica unica, con vista sulle isole dell’Arcipelago Toscano (Montecristo, Pianosa) e Corsica. Famosa per le incantevoli piccole baie con spiagge di sabbia dorata, le scogliere di granito, calette appartate, piscine naturali, fondali trasparenti, grotte marine, relitti sommersi e i pittoreschi borghi di tradizione contadina.

Pomonte e Chiessi

I due piccoli borghi di Chiessi e Pomonte si trovano lungo la Costa del Sole e vantano di una vista spettacolare: la Corsica e tramonti bellissimi. Questi sono le ultime due tappe della nostra Maratona, con Chiessi come riferimento per il giro di boa.

Pomonte, con una tradizione legata alla pesca, alla produzione vitivinicola e all’esportazione di granito, è oggi famosa agli amanti dello snorkeling per la rinomata “Spiaggia del Relitto” ed è concentrata sullo sviluppo turistico non invasivo: nel paese si respira ancora molta tranquillità e lo stile di vita tranquillo.
Anche Chiessi è un paesino in cui si può godere della pace e tranquillità tipica della vita isolana. Sorgendo sulla scogliera granitica e alle pendici di Colle San Bartolomeo, è immerso nella natura e frequentato dagli amanti del trekking che, da qui, possono raggiungere Marciana e il Santuario della Madonna del Monte.

Raggiungendo in auto Marciana (il comune), potete sbizzarrirvi con le escursioni fra i boschi di castagni, oppure salire in cabinovia sul monte Capanne, il più alto dell’isola.

E allora vieni a maggio alla 8^edizione della Maratona dell’Isola d’Elba e vedrai con i tuoi occhi questo paradiso!

Maratona dell'isola d'Elba 8 maggio 2022

Isola d’Elba: corri in un sogno l’8 maggio!

Apr 03, 2022

Le isole sono luoghi di fuga che affascinano e ti rapiscono una volta approdati…ti fanno vivere una dimensione surreale come in un bellissimo sogno.

Un percorso da sogno

Il tracciato di gara è disegnato nella parte sud dell’Isola, con partenza da Marina di Campo davanti al bellissimo golfo, per affrontare subito il lungomare e addentrarsi nel centro cittadino, proseguendo poi sempre con l’azzurro panorama marino alla propria sinistra attraverso la Costa del Sole fino a Chiessi, dove sarà posto il giro di boa per rientrare a Marina di Campo e affrontare l’ultima parte, tutta pianeggiante.

Maratona & Vacanza

Maratona dell'Isola d'Elba: maratona e vacanza, non solo mare - la casa di Napoleone
La casa di Napoleone all’isola d’Elba

Unite alla maratona anche una piccola vacanza all’Isola d’Elba, abbinando mare e cultura, perché a dispetto del suo piccolo territorio, l’Isola è un autentico concentrato di bellezze paesaggistiche e architettoniche.

Raggiungibile facilmente da Piombino, con 70 minuti di traghetto.

Iscriviti ora e vivi il tuo sogno: clicca qui!

✔Per info voucher pacchetti: booking.maratonaelba@gmail.com
✔Per info voucher iscrizioni: maratonaelba@gmail.com – tel. 3492685368

Per informazioni e richieste, siamo sempre a disposizione.

Asd Elba Runners 

Gara per tutti: competitivo e non

Set 06, 2021

CORRI all’ISOLA D’ELBA.

Il 3 ottobre 2021 si terrà la 5a edizione della Maratona dell’Isola d’Elba, in uno degli scenari più belli del mondo…certi panorami li vedi solo con noi.

Oltre alle gare competitive si svolgeranno anche le NON competitive per tutti gli atleti! ?

Gare Competitive:

– Maratona
– Mezza Maratona
– 10Km

Gare Non Competitive:

– Nordic Walking / Trekking
– Family Run
– 10Km Non Competitiva
– Gare giovanili

Cosa aspettate? Iscrivetevi alla 5° edizione della Maratona più panoramica d’Europa.

✔ISCRIZIONE + TRAGHETTO + ALLOGGIO DA 69,00 €. Unisci la tua passione a qualche giorno di vacanza con la tua famiglia e magari l’ultimo bagno della stagione.

✔Approfitta dei pacchetti organizzati (Agenzia Margherita) e scopri i vantaggi.

✔Il servizio di pacchetto scontato comprende come sempre iscrizione gara + traghetto, che ti permetterà di avere il preventivo migliore sul mercato. Il nostro lavoro è quello di permetterti di arrivare sull’isola per goderti il nostro evento risparmiando il più possibile e per non farti perdere tempo a cercare la soluzione migliore e economica per il tuo viaggio/soggiorno.

Per ulteriori chiarimenti o info sui pacchetti contatta l’ AGENZIA MARGHERITAbooking.maratonaelba@gmail.com

Per info generali: 3492685368 – maratonaelba@gmail.com

✔ISCRIVITI: https://www.enternow.it/it/browse/maratonadellisola-delba-2021

Ti aspettiamo per vivere un sogno!