ISCRIZIONI APERTE 2025

Dic 08, 2024 by Damiano in  News
iscrizioni aperte per la 9 edizione 2025
Le iscrizioni alle gare della Maratona dell’Isola d’Elba sono aperte…
Prenota ora il tuo pettorale: la miglior tariffa è tua se prenoti entro il 31 Dicembre!
Ricorda, la Maratona dell’Isola d’Elba non è solo maratona, è una gara per tutti:

Le competitive:

  • 42k
  • 21k
  • 10k

Le non competitive:

  • 21k
  • 10k
  • Family Run
  • Kids run
  • Nordic Walking
  • Trekking.
Corri all’apposita sezione del nostro sito e contattaci subito per un preventivo alloggio + traghetto:
Traghetto A/R + 1 Pernottamento a partire da Euro 69.00 a persona.
Al prossimo aggiornamento,
Asd Elba Runners
Maratona dell’isola d’Elba maggio 2022

Ecco le medaglie della 6^edizione

Mar 21, 2022

Cari Amici e Atleti,

Vi avevamo promesso novità in arrivo e così, dopo le maglie ufficiali, ecco a voi un altro dettaglio in esclusiva…

Ecco in anteprima assoluta le medaglie di questa nuova edizione, la 6^Maratona dell’isola d’Elba, la gara che tutti stiamo aspettando.

Medaglie 6^maratona dell’isola d’elba

Un ricordo indelebile che resterà nella vostra bacheca trofei per sempre!

La medaglia sarà data all’arrivo a tutti i partecipanti delle gare competitive, quindi ognuno potrà portare a casa un piccolo, ma prezioso ricordo della propria gara e della nostra bellissima Isola d’Elba.

E allora…cosa aspettate? Iscrivetevi alla vostra gara preferita: 42k, 21k, 10k o le non competitive 10k, family run e Nordic Walking e godetevi la corsa più panoramica d’Europa!

6^ edizione della Maratona dell’isola d’Elba, vi aspettiamo a maggio per correre un sogno insieme a noi!

Se ancora non hai prenotato traghetto e alloggio, chiedi a noi per un preventivo personalizzato e al prezzo più vantaggioso che ci sia.
Per ogni richiesta o informazione, siamo sempre a disposizione.

A presto,

 

ASD Elba Runners

5 maggio 2024 Maratona dell'Isola d'Elba

INFO UTILI IN BREVE

Mag 04, 2024

Siamo a Marina di Campo:
– zona expo e ufficio iscrizioni in Piazza Dante Alighieri (Comune di Marina di Campo)
– partenza sul Lungomare Mibelli, intersezione con via Genova
– arrivo in Piazza del Comune, via Roma

IMPORTANTE DURANTE LA GARA: rispettare il senso di marcia e seguire le indicazioni stradali corrispondenti al colore della propria gara! Al termine, restituire sempre il proprio chip.

SERVIZI:
– bagni chimici (nei pressi della partenza)
– deposito bagagli (in piazza Dante Alighieri)
– spugnaggio (per maratona 12° – 16° – 20° – 24° – 28° – 38° km e mezza maratona 12°km)
– pace maker (per maratona e mezza maratona)
– massaggi pre e post gara “body evolution”
– diploma di partecipazione (dopo l’evento su Endu)
– servizio fotografico (con codice Qr sul pettorale)
– AMPIO PARCHEGGIO GRATUITO IN ZONA SCUOLE MEDIE

IL PROGRAMMA IN BREVE:
sabato 4 maggio:
– 10:00-12:30: ISCRIZIONI KIDS RUN
– 10:00-13:00 e 15:00-18:30: APERTURA ISCRIZIONI per tutte le gare e ritiro pettorali
– 13:30: KIDS RUN (premiazioni a seguire)
– 15:00-18:30: intrattenimento con Radio Bruno e appuntamenti vari: con sponsor, top runner, presentazione libro, ecc

domenica 5 maggio:
– 07:30: APERTURA ISCRIZIONI
– 08:00: ritrovo presso area expo o zona partenza (lungomare Mibelli)
– 08:15: CHIUSURA ISCRIZIONI
– 08:45: PARTENZA GARE
– 13:30: Premiazioni

Per maggiori informazioni contattare:
– organizzazione: 3492685368
– per emergenze, servizio sanitario Croce Rossa: 3471838863

5 maggio 2024 Maratona dell'Isola d'Elba

Scopri l’isola correndo

Gen 23, 2024

L’ISOLA D’ELBA (Toscana)

L’Elba è la maggiore tra le isole dell’Arcipelago Toscano e la terza isola più grande d’Italia. Un’isola sempre verde e caratterizzata da un clima mite dove è possibile fare il bagno dalla primavera all’autunno inoltrato. Il clima e la bellezza dei suoi paesaggi favoriscono le attività sportive all’aria aperta e proprio per questo è il luogo perfetto per noi runners.
Il nostro evento ti guiderà alla scoperta di questa fantastica isola.

Marina di Campo

Marina di Campo Maratona dell'Isola d'Elba

Marina di Campo è il luogo di partenza e arrivo delle nostre gare, con un meraviglioso golfo che abbraccia una splendida spiaggia di sabbia lunga ca. 1,5 km. Cosa vedere nel comune di Campo nell’Elba? Marina di Campo, Fetovaia, Seccheto, Cavoli e le frazioni collinari di San Piero e Sant’Ilario.
Non perderti poi L’Acquario dell’Elba, fra i più completi per quanto riguarda le specie tipiche del Mediterraneo (info: www.acquarioelba.com).

Costa del Sole
ti sei già iscritto alla 7° maratona dell'isola d'elba?

La nostra 42k e 21k si allungano fino alla rinomata Costa del Sole (versante occidentale dell’Elba). Dal nome si capisce l’esposizione favorevole al sole che mitiga le giornate anche in bassa stagione.

La Costa del Sole è un’incantevole opera della natura: una strada panoramica unica, con vista sulle isole dell’Arcipelago Toscano (Montecristo, Pianosa) e Corsica. Famosa per le incantevoli piccole baie con spiagge di sabbia dorata, le scogliere di granito, calette appartate, piscine naturali, fondali trasparenti, grotte marine, relitti sommersi e i pittoreschi borghi di tradizione contadina.

Pomonte e Chiessi

I due piccoli borghi di Chiessi e Pomonte si trovano lungo la Costa del Sole e vantano di una vista spettacolare: la Corsica e tramonti bellissimi. Questi sono le ultime due tappe della nostra Maratona, con Chiessi come riferimento per il giro di boa.

Pomonte, con una tradizione legata alla pesca, alla produzione vitivinicola e all’esportazione di granito, è oggi famosa agli amanti dello snorkeling per la rinomata “Spiaggia del Relitto” ed è concentrata sullo sviluppo turistico non invasivo: nel paese si respira ancora molta tranquillità e lo stile di vita tranquillo.
Anche Chiessi è un paesino in cui si può godere della pace e tranquillità tipica della vita isolana. Sorgendo sulla scogliera granitica e alle pendici di Colle San Bartolomeo, è immerso nella natura e frequentato dagli amanti del trekking che, da qui, possono raggiungere Marciana e il Santuario della Madonna del Monte.

Raggiungendo in auto Marciana (il comune), potete sbizzarrirvi con le escursioni fra i boschi di castagni, oppure salire in cabinovia sul monte Capanne, il più alto dell’isola.

E allora vieni a maggio alla 8^edizione della Maratona dell’Isola d’Elba e vedrai con i tuoi occhi questo paradiso!