
INFO SUI PERCORSI – tutto quello che c’è da sapere
Vi presentiamo meglio i percorsi della 42k, 21k, 10,5k e delle camminate Nordic Walking, Trekking e Family Run.
MARATONA (Nuovo percorso più panoramico)
Dal 2°k affronterete la salita più dura del percorso (per 3k) verso i bellissimi borghi di S.Ilario e S.Piero, (tratto nuovo), che ne guadagna di panorama. Scender
ete poi, verso la splendida Costa del Sole (dal k12), passando per località iconiche come Cavoli, Seccheto, Fetovaia, Pomonte, e Chiessi (giro di boa al k°24,5), per poi tornare a Marina di Campo (senza passare per S.Piero e S.Ilario).
- Ristori (11) – Spugnaggio (6) – Cibi solidi e sali (6)
- Le indicazioni stradali saranno di colore nero.
Attenzione: deviazione percorso: al 1°k maratona a destra (mezza maratona e 10k a sinistra)
MEZZA MARATONA (Percorso modificato e più panoramico)
Tracciato pianeggiante per 3 km, per poi salire fino a Colle Palombaia (5°km giro di boa della 10km), da qui un percorso di rara bellezza per circa 11km, attraversando le bellissime spiagge di Cavoli e Seccheto (fatto di sali scendi), fino ad arrivare al vostro giro di boa nell’affascinante loc. di Fetovaia (k°10,3), per poi tornare.
- Ristori (6) – Spugnaggio (3) – Cibi solidi e sali (3)
- Le indicazioni stradali saranno di colore rosso.
Attenzione: deviazione percorso: al 1°k maratona a destra (mezza maratona e 10k a sinistra.
Elba 10,5k (Nuovo percorso)
Quest’anno arriverete all’inizio della splendida Costa del Sole nella località di Colle Palombaia al k°5 (giro di boa)! Godrete così anche voi, come la 21k e la 42k, della magnifica vista di questa Costa che varrà la fatica della corsa.
- Ristori (2) – Spugnaggio (1) – Cibi solidi e sali (1)
- Le indicazioni stradali saranno di colore blu.
Attenzione: deviazione percorso: al 1°k maratona a destra (mezza maratona e 10k a sinistra)
Nordic & Trekking
Ecco l’altimetria e la mappa del percorso Nordic Walking & Trekking della 9^ edizione. Vi ricordiamo che sarete accompagnati da guide per entrambe le opzioni di andatura e che non si potrà correre durante il percorso.
Family Run (nuovo percorso)
La passeggiata non competitiva della Family Run diventa super panoramica. Farete un bellissimo percorso che vi porta sullo sterrato della Via dei Rosmarini regalandovi una vista unica sul golfo di Marina di Campo.

Novità 2025: Percorsi ancora più panoramici
L’11 maggio l’Elba Marathon si rinnova…Percorsi ancora più panoramici.
Una corsa con panorami mozzafiato che ti porterà a correre tra natura incontaminata e l’azzurro cristallino del mare.
MARATONA – Nuovo percorso ancora più mistico e di unica bellezza (disl. +500m)
Cambia sia la parte iniziale che finale del percorso. Dal 2°k salirete (per 3k) verso i bellissimi borghi di S.Ilario e S.Piero, per poi percorrere la splendida Costa del Sole (per 27k), passando per località iconiche come Cavoli, Seccheto, Fetovaia, Pomonte, e Chiessi (giro di boa), per poi tornare a Marina di Campo (senza passare per S.Piero e S.Ilario).
MEZZA MARATONA – Nuovo percorso ancora più panoramico (disl. +210m)
Dopo lo start vi dirigerete verso il tratto panoramico della Costa del Sole (per 11k). Dopo aver superato il giro di boa a Fetovaia (non più Seccheto), tornerete verso Marina di Campo. In questo modo la gara acquista altri 4k di paesaggi incredibili da ammirare lungo il tragitto.
10,6 KM – Nuovo percorso, più affascinante (disl. +95m)
Dopo i primi 3k pianeggianti avrete una leggera salita che vi porterà al vostro giro di boa con vista mozzafiato (dove inizia la costa del sole) per poi tornare in paese. Anche se per poco, avrete una vista che varrà il costo dell’iscrizione.
Eventi non competitivi: tutti rinnovati e sempre panoramici
21k, 10k, Nordic Walking, Trekking, Family Run
E per i più piccoli, bimbi e ragazzi… confermata la nuova edizione della Kids Run!
Orario e luogo
Per tutte le gare competitive e non, lo start è alle 8.45 dal Lungomare Mibelli e l’arrivo per tutte in Piazza del Comune di Marina di Campo.
Che tu sia interessato alla sfida, allo scenario o all’avventura, l’Elba Marathon è un’esperienza indimenticabile!❤️

ISCRIZIONI APERTE 2025
Le competitive:
- 42k
- 21k
- 10k
Le non competitive:
- 21k
- 10k
- Family Run
- Kids run
- Nordic Walking
- Trekking.

GRAZIE 2024
Questo mio messaggio va a chiudere l’8^ edizione (forse tra le più belle mai fatte), della nostra Maratona dell’Isola d’Elba..si nostra, perché per l’ennesima volta sono a ribadire l’importanza vitale di chi è dietro le quinte come voi, ma che fa un lavoro determinante.
Grazie a tutti quelli che hanno contribuito a realizzare questo magnifico evento, fatto di emozioni uniche e con numeri davvero importanti.
Chi mi conosce sa che sono sincero e vivo di emozioni e chi mi conosce meno invece, spero possa davvero credere a questo mio ringraziamento sincero, che va ad ogni singola persona che ha speso anche un solo minuto del suo tempo, per dedicarlo alla nostra Maratona.
Grazie a tutti i collaboratori vari che hanno fatto servizio, alle forze dell’ordine, all’amministrazione, ai nostri atleti grandi e piccoli, grazie alla nostra isola che si è si è fatta vedere nel suo immenso splendore.
Grazie. Grazie ❤️
P.s. Peccato che nella foto non ci siete tutti, ma tanti di voi erano ancora nelle loro postazioni oppure non erano presenti per altri motivi.
Damiano

INFO UTILI IN BREVE
Siamo a Marina di Campo:
– zona expo e ufficio iscrizioni in Piazza Dante Alighieri (Comune di Marina di Campo)
– partenza sul Lungomare Mibelli, intersezione con via Genova
– arrivo in Piazza del Comune, via Roma
IMPORTANTE DURANTE LA GARA: rispettare il senso di marcia e seguire le indicazioni stradali corrispondenti al colore della propria gara! Al termine, restituire sempre il proprio chip.
SERVIZI:
– bagni chimici (nei pressi della partenza)
– deposito bagagli (in piazza Dante Alighieri)
– spugnaggio (per maratona 12° – 16° – 20° – 24° – 28° – 38° km e mezza maratona 12°km)
– pace maker (per maratona e mezza maratona)
– massaggi pre e post gara “body evolution”
– diploma di partecipazione (dopo l’evento su Endu)
– servizio fotografico (con codice Qr sul pettorale)
– AMPIO PARCHEGGIO GRATUITO IN ZONA SCUOLE MEDIE
IL PROGRAMMA IN BREVE:
sabato 4 maggio:
– 10:00-12:30: ISCRIZIONI KIDS RUN
– 10:00-13:00 e 15:00-18:30: APERTURA ISCRIZIONI per tutte le gare e ritiro pettorali
– 13:30: KIDS RUN (premiazioni a seguire)
– 15:00-18:30: intrattenimento con Radio Bruno e appuntamenti vari: con sponsor, top runner, presentazione libro, ecc
domenica 5 maggio:
– 07:30: APERTURA ISCRIZIONI
– 08:00: ritrovo presso area expo o zona partenza (lungomare Mibelli)
– 08:15: CHIUSURA ISCRIZIONI
– 08:45: PARTENZA GARE
– 13:30: Premiazioni
Per maggiori informazioni contattare:
– organizzazione: 3492685368
– per emergenze, servizio sanitario Croce Rossa: 3471838863

Programma 8^edizione
SABATO 04/05
10.00/12.30 iscrizioni gare giovanili
10.00-13.00/15.00-18.30: Apertura ufficio iscrizioni, per tutte le gare competitive e non competitive (Piazza del comune Marina di Campo)
10.00-13.00/15.00-18.30: Ritiro pettorale (maratona, mezza maratona, 10 km e non competitive di nordic walking, family run)
13.30 Inizio gare giovanili (dai 4 ai 17 anni)
14.30 Premiazioni gare giovanili
15.00: Intrattenimento con Radio Bruno
15.30: Intervista ai nostri Sponsor (Joma, Nencini, Acqua dell’Elba, Locman, etc)
16.00: Intervista a Federica Moroni (Campionessa Italiana della 100km)
16.30: Intervista a Lorenzo Lotti (consigli di allenamento, il suo record del mondo e tanto altro)
17.00: Intervista all’amministrazione Comunale
17.15: Intervista ai responsabili di Nordic Walking Toscana
17:30: Presentazione Top Runner
18.00: Club Atletico Centrale Roma (Corsa Miguel e i suoi ragazzi speciali)
18.30: Breafing gara
DOMENICA 05/05
7.30: Apertura ufficio iscrizioni, per tutte le gare competitive e non (Piazza del Comune di Marina di Campo)
8.00: Ritrovo presso la Piazza del Comune (Marina di Campo), altrimenti direttamente presso la zona partenza nel lungomare Mibelli, intersezione con via Genova (Marina di Campo)
8.00: Inizio intrattenimento di Radio Bruno
8.15: Chiusura iscrizioni
8.45: Partenza maratona, mezza maratona, 10 km (compet. e non compet.), Nordic Walking, Trekking e Family Run
11.45 Pasta Party offerto dall’organizzazione
12.00: Intrattenimento con Radio Bruno (piazza del Comune di Marina di Campo)
13.00: Inizio premiazioni (assoluti + categorie di maratona e mezza maratona)

Un’isola paradisiaca a un passo dalla costa Toscana
Sentire la parola “isola” all’interno di un evento a volte può mettere in difficoltà: dove sarà? Quanto tempo ci vorrà per arrivarci? Potrebbe essere scomodo il viaggio?
Niente paura.
L’isola d’Elba è più vicina di quanto pensi.
Dov’è l’Isola d’Elba?

MOBY e TOREMAR IL PONTE PER L’ELBA
Con partenze ogni ora dalle 6 del mattino alle 22, l’isola d’Elba è più vicina che mai. Il porto di imbarco è Piombino con arrivo a Portoferraio (durata circa 70 minuti). E grazie alla nostra compagnia di navigazione Moby e Toremar, i costi sono accessibili a tutti, con scontistiche di oltre il 20% (dal listino) riservate solo a noi organizzazione. Richiedete un preventivo gratuito in merito scrivendo a: booking.maratonaelba@gmail.com
E allora che aspetti a pianificare il tuo viaggio…riserva il tuo biglietto nave e vieni a correre all’8^ Maratona dell’isola d’Elba

Da solo o in compagnia, corri la tua gara all’Isola d’Elba
Che tu corra in compagnia del partner, di un amico o di un vero e proprio team, le gare della Maratona dell’Isola d’Elba sono un’ottima occasione per condividere insieme non solo una passione, ma un’esperienza unica, un vero e proprio viaggio nel mondo dell’isola.

Certe cose non si possono raccontare. Se il tuo partner o i tuoi amici condividono questa passione con te, la Maratona dell’Isola d’Elba è l’evento perfetto per condividere con tante persone un vero e proprio viaggio turistico lungo la costa più panoramica e soleggiata dell’isola.
Correre in compagnia è motivante, divertente e ha la capacità di creare dei legami speciali.
In più, puoi approfittare del weekend per vivere anche un paio di giorni di relax al mare con la tua dolce metà o i tuoi amici!

Anche chi ama correre in solitaria troverà affascinante il contesto naturale che solo l’Elba sa offrire.
Se preferisci il silenzio, la meditazione e la concentrazione, apprezzerai moltissimo l’atmosfera di pace che si respira sull’isola: i suoi orizzonti infiniti, le onde del mare, la natura che ti circonda e che cambia man mano che corri più in là, ma anche ascoltare la voce dei gabbiani, percepire il sole sulla pelle e la brezza marina che ti asciuga il sudore. Ecco perché l’Elba sarà una compagna perfetta per la tua gara, perché ti accompagnerà, ma senza disturbare, e anzi, alleviandoti la fatica regalandoti tutto ciò che questa isola meravigliosa può offrire.
E allora che aspetti…riserva un pettorale e vedrai con i tuoi occhi questo paradiso!

Il regalo di San Valentino
Perché non trasformare l’idea di correre lungo le coste dell’isola “perla del Tirreno” in uno splendido regalo di San Valentino. Che ne dite? Vi proponiamo un bel weekend sull’Isola, romantico ma anche sportivo.
Tutto è molto più semplice di quanto sembri: potete organizzare la vostra partecipazione, il vostro viaggio e il soggiorno comodamente con un unico click: con facilità, convenienza e senza perdere tempo in lunghe ricerche.
CE NE È PER TUTTI
Non solo Maratona, ma anche 21k e 10k, e attività non competitive (10 k, 21k, nordic walking, trekking, family run e Kids run). A ciascuno il proprio divertimento!
PARTECIPAZIONE NO STRESS!
Vi offriamo le migliori soluzioni logistiche che preferite, comprensiva di traghetto e/o alloggio. Pacchetti particolarmente vantaggiosi: prezzo imbattibile e, soprattutto, #nostress organizzativo.
A partire da 69 € (a persona a notte), traghetto (a/r), e alloggio.
RICORDATI QUESTA DATA! 29 FEBBRAIO
Il 29 Febbraio è il prossimo termine per usufruire delle tariffe ultra-scontate per tutte le iscrizioni e i servizi.
E se serve un’idea regalo per festeggiare il prossimo San Valentino cosa di meglio che regalare un weekend romanticamente sportivo?
AMBIENTAZIONE INCANTEVOLE
Il weekend del 5 Maggio rappresenta un’occasione imperdibile per vivere un anticipo d’estate, abbinando sport e divertimento per te, la tua anima gemella o tutta la famiglia, ma soprattutto nella splendida cornice che garantisce l’Isola d’Elba.
E non dite poi…”peccato non averci pensato prima”.

Scopri l’isola correndo
L’ISOLA D’ELBA (Toscana)
L’Elba è la maggiore tra le isole dell’Arcipelago Toscano e la terza isola più grande d’Italia. Un’isola sempre verde e caratterizzata da un clima mite dove è possibile fare il bagno dalla primavera all’autunno inoltrato. Il clima e la bellezza dei suoi paesaggi favoriscono le attività sportive all’aria aperta e proprio per questo è il luogo perfetto per noi runners.
Il nostro evento ti guiderà alla scoperta di questa fantastica isola.
Marina di Campo
Marina di Campo è il luogo di partenza e arrivo delle nostre gare, con un meraviglioso golfo che abbraccia una splendida spiaggia di sabbia lunga ca. 1,5 km. Cosa vedere nel comune di Campo nell’Elba? Marina di Campo, Fetovaia, Seccheto, Cavoli e le frazioni collinari di San Piero e Sant’Ilario.
Non perderti poi L’Acquario dell’Elba, fra i più completi per quanto riguarda le specie tipiche del Mediterraneo (info: www.acquarioelba.com).
Costa del Sole

La nostra 42k e 21k si allungano fino alla rinomata Costa del Sole (versante occidentale dell’Elba). Dal nome si capisce l’esposizione favorevole al sole che mitiga le giornate anche in bassa stagione.
La Costa del Sole è un’incantevole opera della natura: una strada panoramica unica, con vista sulle isole dell’Arcipelago Toscano (Montecristo, Pianosa) e Corsica. Famosa per le incantevoli piccole baie con spiagge di sabbia dorata, le scogliere di granito, calette appartate, piscine naturali, fondali trasparenti, grotte marine, relitti sommersi e i pittoreschi borghi di tradizione contadina.
Pomonte e Chiessi

I due piccoli borghi di Chiessi e Pomonte si trovano lungo la Costa del Sole e vantano di una vista spettacolare: la Corsica e tramonti bellissimi. Questi sono le ultime due tappe della nostra Maratona, con Chiessi come riferimento per il giro di boa.
Pomonte, con una tradizione legata alla pesca, alla produzione vitivinicola e all’esportazione di granito, è oggi famosa agli amanti dello snorkeling per la rinomata “Spiaggia del Relitto” ed è concentrata sullo sviluppo turistico non invasivo: nel paese si respira ancora molta tranquillità e lo stile di vita tranquillo.
Anche Chiessi è un paesino in cui si può godere della pace e tranquillità tipica della vita isolana. Sorgendo sulla scogliera granitica e alle pendici di Colle San Bartolomeo, è immerso nella natura e frequentato dagli amanti del trekking che, da qui, possono raggiungere Marciana e il Santuario della Madonna del Monte.
Raggiungendo in auto Marciana (il comune), potete sbizzarrirvi con le escursioni fra i boschi di castagni, oppure salire in cabinovia sul monte Capanne, il più alto dell’isola.